• L’Assistente dentale e la “Rassicurazione realistica”

    L’Assistente dentale e la “Rassicurazione realistica”

    Lo Studio Dentistico Gotti&Gotti di Trieste propone questa settimana un articolo sul ruolo dell’Assistente alla poltrona. La preparazione e la disponibilità del nostro staff sono un punto cardine dello studio.

    In ogni ambulatorio dentistico l’Assistente dentale ricopre un ruolo fondamentale, fin troppo sottovalutato.

    Ha una funzione organizzativo/pratica, ma non solo. All’interno dei “luoghi di cura” odontoiatrica, l’Assistente dentale è una figura importantissima per l’instaurarsi e il mantenersi di un clima rilassato e positivo, che sappiamo essere fondamentale per affrontare e sostenere le cure odontoiatriche. Ha quindi una precisa funzione nella presa incarico dei pazienti, inteso come attenzione costante al loro benessere anche psicologico.

    Quest’ultimo aspetto spesso si traduce per gli Assistenti alla poltrona, nella gestione di stati emotivi spesso negativi, come: preoccupazioni, ansie o rabbia.

    L’azione più adatta da intraprendere è quella di una “rassicurazione realistica”.

    L’Assistente dentale dovrà relazionarsi con i pazienti, che spesso chiedono conforto ai propri timori, senza negare gli aspetti più difficili degli interventi e delle cure, quali fastidi, dolori o tempi lunghi. Tali aspetti infatti possono essere facilmente verificati dal paziente ed eventualmente smentiti, causando così una perdita di fiducia nella figura professionale.

    È bene quindi che si relativizzino le ansie, sottolineando come gli aspetti negativi siano la minima parte rispetto al risultato atteso. Risultato che deve essere ben descritto, rappresentato ed evidenziato negli aspetti a cui il paziente tiene di più.

     

    Leggi tutto l’articolo QUI

    Articolo di Maria Licciardi

    via Salute Orale

    Lascia un commento →
Apri chat
Chiedi un appuntamento