Successivamente la cavità viene trattata con un sistema adesivo e riempita con materiale composito a base di resina per ripristinare forma, funzione ed estetica.
Nei restauri diretti (otturazioni) la pulizia della carie e otturazione vengono eseguite in un’unica seduta. Questa procedura è indicata per carie di piccole e medie dimensioni.
Anestesia
Nel nostro studio consigliamo quasi sempre di eseguire le cure conservative sotto anestesia in quanto è molto frequente che ci sia della sensibilità o del dolore durante la pulizia della carie,soprattutto in carie di grande entità.
Restauro indiretto (intarsio)
Nel nostro studio il restauro indiretto viene eseguito in due sedute. Nella prima viene rimossa la carie e viene presa un impronta del dente e dell’arcata opposta. Successivamente in laboratorio viene eseguito il restauro, che nel nostro studio viene eseguito quasi sempre in resina composita,il quale verrà cementato in una seconda seduta.
E’ indicato in carie di grandi dimensioni, dove la semplice otturazione non permette un ripristino corretto della funzione e della forma ed è molto più fragile.