Una corretta igiene dentale è di fondamentale importanza per la salute della bocca perché impedisce il deposito della placca, causa della carie e della malattia delle gengive e dell’osso sottostante.
È nostra cura informare e indirizzare il paziente verso una buona salute orale: seguire una corretta alimentazione, conoscere tecniche e presidi per eseguire una corretta igiene orale domiciliare, programmare periodicamente visite di controllo e richiami per un’igiene orale in studio.
L’igiene orale professionale prevede le seguenti fasi:
Durata e numero sedute
Le sedute d’igiene nel nostro studio durano mediamente 50 minuti ciascuna. In molti casi una sola seduta per poter eseguire un’accurata e scrupolosa igiene orale professionale non è sufficiente. Pertanto spesso sono necessarie altre sedute necessarie per poter eseguire tutte le fasi in maniera corretta. Nei casi più gravi sono necessarie addirittura 4 sedute, due per ogni arcata dentaria. Nel caso siano necessarie più sedute, la rimozione della placca e del tartaro sopra e sottogengivale avverrà contemporaneamente, dividendo semplicemente la bocca in zone diverse trattate in sedute differenti (es. arcata superiore e arcata inferiore).
Richiami periodici
Una volta eseguita l’igiene professionale, è necessario ripeterla periodicamente per poter continuare a mantenere la salute dei tessuti di sostegno. Questo periodo che passa tra la fine del primo ciclo di igiene e il richiamo è molto variabile a seconda della condizione patologica del paziente: può essere un anno, sei mesi o anche meno in pazienti affetti da grave parodontite.
Questo intervallo verrà valutato e deciso dal dentista in base alla gravità o meno della situazione parodontale presente nel paziente.