• Hai mal di denti? Non sai spiegare il tipo di dolore?

    Hai mal di denti? Non sai spiegare il tipo di dolore?

    Lo studio dentistico Gotti&Gotti di Trieste propone un articolo sul mal di denti per analizzare le possibili cause del classico dolore ai denti che a volte ci tormenta.

    Ti è mai capitato di dover spiegare per telefono al dentista il tuo mal di denti”? O di essere seduto in poltrona alla visita e dover dare al tuo dolore ai denti un “carattere” per descrivere il tuo disagio?

    A volte non è così semplice ed è fondamentale conoscere i termini più adatti per poter comunicare le nostre sensazioni.

    Il dolore è “un’esperienza sensoriale ed emozionale fastidiosa che si associa a un danno tissutale, in atto o potenziale“.  (International Association for the Study of Pain – 1986).

    È un’esperienza talvolta invalidante e rappresenta il mezzo con cui l’organismo il più delle volte segnala la presenza di un’alterazione dello stato di salute.

    Il dolore in odontoiatria può essere espressione di infezioni e infiammazioni a carico dei tessuti a sostegno del dente o dell’elemento dentario stesso, ma anche di lesioni traumatiche o di contratture muscolari secondarie a disturbi odontogeni.

    È importante saper descrivere il dolore provato, perchè la spiegazione può indirizzare l’odontoiatra verso uno specifico iter diagnostico.

    Quando fornite indicazioni cercate di percepire se il mal di denti  è:
    –  “spontaneo” quando si manifesta senza influenze esterne
    o
    “provocato”, quando sorge durante la masticazione, in conseguenza ad una pressione, stimolato dal caldo o dal freddo o in conseguenza di cibi acidi o zuccherati.

     

    Leggi il resto dell’articolo QUI

    Solo “il saggio cerca di raggiungere l’assenza di dolore, non il piacere” (Aristotele).

    articolo di SaluteOrale

    Lascia un commento →
Apri chat
Chiedi un appuntamento