
Non solo lo zucchero tra i nemici dei diabetici
Non solo lo zucchero tra i nemici dei diabetici.
Lo studio dentistico di Trieste Gotti&Gotti propone oggi un articolo pubblicato su Focus sull’alimentazione e il diabete.
Una dieta troppo “acida” aumenta il rischio di diabete, malattia di cui ricorre il 14 novembre la Giornata Mondiale. È quanto hanno trovato i ricercatori studiando un gruppo di donne francesi che partecipano a un vasto studio epidemiologico sulle relazioni tra cancro e nutrizione: quelle con un’alimentazione più ricca di cibi acidi, per esempio carne, avevano maggiori probabilità di ammalarsi di diabete di tipo 2, rispetto a quelle con una dieta più alcalina.
Guy Fagherazzi e Françoise Clavel-Chapelon, del Centro per la ricerca in epidemiologia dell’Inserm di Parigi, hanno studiato i dati sulle 65mila donne partecipanti allo studio, che riempiono di routine vari questionari sulle loro abitudini alimentari. Nell’arco di 14 anni, oltre 1.300 donne del gruppo sono diventate diabetiche. I ricercatori hanno calcolato con alcuni test standard il carico di acidità nella dieta delle donne. Quelle che avevano un livello di acidità nel sangue maggiore stimato in base ai punteggi, avevano un rischio maggiore di quelle con dieta più alcalina, indipendentemente da altri fattori, per esempio il sovrappeso.
Per sapere di più sulle diete utili per la salute: Le ricette per stare meglio.
Cibi sotto accusa. Già in precedenza alcune ricerche avevano suggerito che nella tipica alimentazione occidentale, la scarsa quantità di frutta e verdura consumata potrebbe non essere sufficiente a compensare l’acidità generata dai cibi animali. Tipicamente, una dieta acida è quella ricca di proteine di origine animale, e povera di carboidrati, frutta e verdura.
Leggi tutto l’articolo qui