• Perché è importante la prima visita dal dentista?

    Perché è importante la prima visita dal dentista?

    Tanti sono i dubbi dei genitori riguardo la salute orale dei propri bambini e un’ottima occasione per chiarirli è rappresentata dalla prima visita odontoiatrica.

    Perché è importante la prima visita dal dentista?

    Secondo le ultime “Linee guida del Ministero della Salute’’ è consigliabile che la prima visita dal dentista (meglio se specializzato nella cura dei bambini) venga fatta a 3-4 anni di età, quando sono presenti tutti i denti da latte, indipendentemente dalla presenza di problematiche dentali.

    Il primo incontro con il dentista riveste un ruolo molto importante sia per il bambino che per i genitori.

    Durante la prima visita il bambino ha l’opportunità di prendere confidenza con l’odontoiatra pediatrico e con l’ambiente operativo. È il primo momento in cui si crea la sintonia con il piccolo paziente e si ottiene la sua fiducia attraverso un approccio psicocomportamentale, utilizzando un linguaggio molto semplice e termini sostitutivi (ad esempio indicare l’aspirasaliva, come ‘’l’aspirapolvere’’) e cercando di suscitare la sua curiosità.

    L’ obiettivo è di mettere a proprio agio il bambino inducendo uno stato di rilassamento mentale ed evitando ogni sensazione spiacevole (l’inizio delle cure, infatti, viene rimandato alle sedute successive).

    La seconda parte della visita, non meno importante rispetto alla visita vera e propria, è il colloquio con i genitori.

    L’odontoiatra li informerà innanzitutto sullo stato di salute orale del proprio bambino e sulle eventuali terapie e indagini radiologiche da eseguire, ma avrà anche la possibilità di rispondere alle loro domande e di informarli sulle misure di prevenzione.

     

    Leggi tutto l’articolo QUI

    Maria Francesca Bagnato

    Dott.ssa Maria Francesca Bagnato Specialista in Odontoiatria Pediatrica.
    Lascia un commento →
Apri chat
Chiedi un appuntamento