• Quando usare il collutorio? Sono tutti uguali?

    Quando usare il collutorio? Sono tutti uguali?

    Quando usare il collutorio? Sono tutti uguali? Lo Studio Dentistico Gotti&Gotti di Trieste torna sul tema della prevenzione proponendo un articolo che aiuta a scegliere il collutorio migliore.

    Quante volte ti è capitato di sentire che i collutori sono una “bomba” contro i batteri nella nostra bocca? O di pensare che più bruciano, più fanno bene?! Beh, non è esattamente così.

    Il collutorio è un prodotto che può aiutare nell’igiene orale domiciliare, ma che non sostituisce lo spazzolino, il dentifricio e il filo interdentale che invece sono indispensabili.

    Il collutorio va utilizzato dopo la spazzolatura versando una piccola quantità di liquido in bocca: a denti stretti lo facciamo passare tra gli spazi interdentali, sulle mucose delle guance, fino a fare un leggero gargarismo sulla gola per almeno 30 secondi, per poi sputare senza risciacquare. Nei 30 minuti successivi non si deve bere, mangiare  e fumare.

    Esistono vari tipi di collutori, con aromi e proprietà diverse, ma essenzialmente si possono dividere in due grandi gruppi: terapeutici e cosmetici.

    I collutori terapeutici, reperibili nelle farmacie o parafarmacie, hanno al loro interno un agente attivo anti-microbico o anti-batterico, contro le patologie del cavo orale e vanno usati con cautela, con i tempi e modi indicati dal tuo dentista o igienista dentale.

    Leggi il resto dell’articolo QUI

    articolo di Francesca Seri

    via SaluteOrale

    Lascia un commento →
Apri chat
Chiedi un appuntamento