
Tartaro o placca? Come prevenirli
Tartaro o placca? Come prevenirli? Lo Studio dentistico Gotti&Gotti di Trieste oggi parla di come prevenire e sconfiggere tartaro e placca tramite un articolo di iDent.
ra i principali sintomi della placca e del tartaro, oltre a carie e problemi gengivali, ci sono l’alitosi e le macchie sui denti.
COS’È LA PLACCA
La placca è una sottile pellicola ad alta aderenza, incolore, contenente i batteri che si depositano naturalmente sulla superficie dei denti e in particolare lungo la linea gengivale da 4 a 12 ore dopo lo spazzolamento. Gli zuccheri contenuti in cibi e bevande si combinano con la placca batterica per creare degli acidi che a loro volta attaccano lo smalto dei denti e lo danneggiano, con il serio rischio di provocare carie.
La placca batterica non rimossa può inoltre irritare le gengive (arrossamenti, gengive gonfie o sanguinanti) causando gengiviti, malattie parodontali e finanche perdita dei denti.
COME PREVENIRE LA PLACCA
La prevenzione del problema “placca” si basa su un’adeguata igiene orale. Non bisogna mai dimenticarsi di prendere le seguenti misure:
- Lavarsi i denti almeno due volte al giorno;
- Usare il filo interdentale nelle zone che lo spazzolino non riesce a raggiungere;
- Limitare il consumo di cibi contenenti zuccheri o amidi;
- Regolarità di visite dentistiche per controlli e per la pulizia dei denti;
- Utilizzo di rimedi naturali: bicarbonato di sodio, olio essenziale di limone, gel di aloe vera, glicerina vegetale;
- Alimenti che hanno un ruolo positivo: mele, meloni, pomodori, fragole, cibo piccante, semi di sesamo, aceto di mele.
Per sapere di più sul tartaro continua a leggere l’articolo qua.
Lascia un commento →