
Una buona igiene orale può ridurre gli infortuni tra i calciatori?
Lo studio dentistico Gotti&Gotti di Trieste questa settimana propone un insolito articolo.
Per sapere di più sui nostri servizi di igiene cliccate qui, chiamate allo 0409828031 o passate a trovarci in Via Battisti 1, Trieste.
Secondo i risultati di un recente studio danese (1) una cattiva salute orale può comportare maggiori rischi di lesioni e infortuni ripetuti nei calciatori. Gli autori hanno analizzato 184 calciatori, in parte junior e in parte professionisti delle serie maggiori di Belgio e Paesi Bassi. Un apposito questionario – lo sports injury risk indicator – è stato utilizzato per ottenere informazioni sull’età del giocatore, il suo ruolo in campo, lo stato di salute orale e sistemica e gli infortuni subiti in campo. Nel 37% dei casi, gli intervistati non hanno riportato alcun problema di salute orale, nel 43% uno e il 20% due o più tipi di disturbi.
Ma più interessante è la fase successiva della ricerca; dopo un aggiustamento statistico rispetto agli altri fattori, è stata rilevata l’associazione tra scarsa salute orale e infortuni subiti ripetutamente.
Lo studio si è focalizzato su lesioni subite più di una volta e in particolare a: inguine, hamstring, quadricipite, tendine d’Achille, crampi muscolari, altre lesioni muscolari, fratture, ginocchio, caviglia, distorsione ai legamenti. In alcuni casi l’associazione è stata molto forte, ad esempio l’odds ratio che collega una cattiva salute orale ai crampi muscolari è stato di 1,82. Sembra dunque che i calciatori poco attenti all’igiene orale oppure con problematiche odontoiatriche siano più esposti degli altri a infortuni e inconvenienti fisici durante gli allenamenti e le partite.
Approfittiamo per fare un grosso in bocca al lupo alla Triestina per questa nuova stagione!!
Lascia un commento →